Giovedì 17 aprile 2025 - Chiusura impianti per rischio valanghe
A causa dell’elevato rischio valanghe e per consentire le operazioni di bonifica, il comprensorio delle 3 Valli resterà chiuso.

Valle di Champorcher

Champorcher

Tour Ponton

Di: Visit Champorcher

Tipologia itinerario: Trekking

Durata: 6 ore 30 minuti

Lunghezza: 17200 m

Difficoltà: EE

Ponton

Questa magnifica escursione permette di scoprire una grande parte del Parco del Mont Avic, lato Champorcher. La gita offre diverse opportunità paesaggistiche e culturali, unendo le bellezze naturali alla storia di questo luogo. Innanzitutto, potrete raggiungere la Tour Ponton, una cima a circa 3101 m s.l.m. che vi offrirà un panorama a 360° su tutte le principali cime della Valle d’Aosta (da sinistra verso destra): il massiccio del Gran Paradiso, la Grivola, il massicio del Monte Bianco, la Tersiva, il massicio del Cervino e il massiccio del Monte Rosa. Inoltre, durante la salita potrete ammirare la ricca flora e fauna del parco, e durante la discesa potrete godere della vista di diversi laghi cristallini tra cui il: Lago Pontonnet, Lago Bianco, Lago Nero e il famoso Lago del Miserin. Tuttavia, potrete anche immergevi nella storia di questo posto percorrendo la strada reale e transitando vicino a diverse case di caccia, fatte costruire dal re Vittorio Emanuele II, tra cui il Rifugio Dondena, ex-casa di caccia trasformata in rifugio. Potrete anche visitare la zona del Miserin con il Rifugio e il Santuario della Madonna delle Nevi.

Per quanto riguarda il Santuario della Madonna delle Nevi, fu inizialmente costruito nel 1658. L’attuale edificio è risalente al 1881, dopo la ricostruzione operata su iniziativa dell’allora parroco Jean-Baptiste Danna e dell’abbé Pierre Chanoux. Ci furono successivi rifacimenti tra cui quello dopo l’incendio del 1947 e l’ultimo nel 2000. Ogni anno il 5 agosto, da tempo immemorabile, vi si celebra la festa della Madonna delle Nevi, cui partecipano numerosi pellegrini, provenienti anche da Cogne, dalla Val Soana e da Fénis. Il 5 agosto; alle tre del mattino la campana “grande” della parrocchiale di San Nicola suona e i pellegrini, verso le quattro, iniziano la processione che arriva a piedi sino al Santuario, dove viene organizzata una Messa e una festa. Il Rifugio del Miserin fu inizialmente costruito intorno al XVII secolo, come ospizio per ospitare i pellegrini del Santuario.
 

 

Primo tratto: Piazzale Dondena –  Tour Ponton (sentiero n° AV2 – 8 - 8A)

Una volta lasciata l’auto, salire al Rifugio Dondena (2185 m s.l.m.) tramite la strada poderale, ex strada reale, che passa vicino a diverse ex-case di caccia. Una volta arrivati al rifugio continuare a percorrere la strada poderale (AV2 verso il Rifugio Miserin), sino a raggiungere il Pian Enseta (a circa 2327 s.l.m.). Abbandonare la strada poderale e reperire il bivio a destra che vi conduce, tramite un ponte, alla sinistra orografica del torrente Ayasse. Qui continuare nel sentiero sino a circa 2450 m s.l.m. dove arriverete ad un bivio. Intraprendete il sentiero di sinistra verso il Col Pontonnet (n° 8). Questo tratto di escursione sale dolcemente il versante a mezzacosta sino ad arrivare al Lago di Pontonnet (a circa 2702 m s.l.m.). Qui salire il largo sentiero sino al Col Pontonnet  (2898 m s.l.m.). Dal Col Pontonnet, reperire la traccia di sentiero a sinistra (n° 8A) che sale sul crinale roccioso della Tour Ponton sino alla sua cima a circa 3101 m s.l.m. Qui vi consigliamo di godervi il panorama e prendervi una meritata pausa.

 

Secondo tratto: Tour Ponton –  Rifugio Miserin (sentiero n° 8A – 8 - 7A)

Dopo aver ammirato il panorama, ritornate sui vostri passi, percorrendo a ritroso il percorso di salita sino al Lago Pontonnet (a circa 2702 m s.l.m.). Qui, al bivio, reperite il sentiero di destra (n° 7A) che vi condurrà fino al Rifugio del Miserin. Percorre la sponda sinistra del Lago Pontonnet e scendete nella piana nei pressi del Lago Bianco. Una volta arrivati nei pressi del Lago Bianco, dopo aver attraversato il torrentello che si origina dalle sue acque, arriverete sul sentiero n° 7B (a circa 2525 m s.l.m.). Qui girate verso destra nel sentiero n° 7B, salendo leggermente verso il Col Fenêtre per circa 80 m di sviluppo sino ad una quota di circa 2533 m s.l.m. Quindi, reperite il sentiero che sale a sinistra a mezzacosta verso il Rifugio Miserin, transitando a sinistra delle sponde del Lago Nero.

 

Terzo tratto: Rifugio Miserin – Piazzale Dondena (sentiero n° 7 – AV2)

Una volta arrivati al Lago del Miserin, vi consigliamo di visitare il Santuario della Madonna delle Nevi ed il Rifugio del Miserin (2582 m s.l.m.), dove si consiglia di fare una pausa. Quindi reperire il sentiero n°7 che inizia dall’entrata del santuario e percorre la sponda destra orografica del lago sino a reperire un bivio. Qui abbandonare il sentiero che gira attorno al lago e intraprendere il sentiero di sinistra (n° 7) sino al Rifugio Dondena. Questo tratto di percorso scende dolcemente verso il Rifugio Dondena, attraversando pascoli alpini di alta quota che offrono una bellissima vista sull’alta valle di Champorcher e le montagne tutt’intorno. Dal Rifugio Dondena scendere sino al parcheggio per la strada poderale AV2.

 

Note tecniche: Giro ad anello di media difficoltà. Il sentiero dal Col Pontonnet alla Tour Ponton non è sempre particolarmente evidente; quindi, si consiglia di prestare attenzione a reperirlo e rimanere sul crinale. Questo giro ad anello va considerato come un’escursione medio-lunga, da fare con la giusta forma fisica e esperienza, non tanto per il dislivello, che rimane moderato, ma per il grande sviluppo.

Dati itinerario

Proprietà

Tipologia: Trekking

Difficoltà: EE

Dislivello in salita: 1150 m

Durata: 6 ore 30 minuti

Lunghezza: 17200 m

Dove

Partenza
Piazzale Dondena 2100 m s.l.m.

Portami qui

Arrivo
Piazzale Dondena 2100 m s.l.m.

Trova in zona

Cappella del gom

693.73km

Valle di Champorcher

Cultura

Cappella Del Gom

Cappella del Gom, 11020 Pont-Bozet AO

Champorcher

698.15km

Valle di Champorcher

Cultura

Torre medioevale e chiesa parrocchiale

Champorcher, 11020 Champorcher AO

Ecomuseo della Canapa

699.17km

Valle di Champorcher

Cultura

Ecomuseo della Canapa e del Telaio

Località Chardonney , 11020 Champorcher AO

Santuario del Miserin

706.22km

Valle di Champorcher

Cultura

Madonna del Miserin

Miserin, 11020 Champorcher AO

Napoleonica, l’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard

690.19km

Valle di Champorcher

Cultura

Napoleonica, l’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard

dal 31 Maggio al 2 Giugno

Champorcher

Ciaspole e scialpinismo

678.92km

Valle di Champorcher

Sci

Il percorso dei camosci

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 5500 m

Ciaspole

Ciaspole e scialpinismo

678.92km

Valle di Champorcher

Sci

Il respiro del vecchio larice

Durata: 40 minuti

Lunghezza: 3001 m

Rascias

Ciaspole e scialpinismo

697.60km

Valle di Champorcher

Sci

Rascias

Durata: 3 ore 40 minuti

Lunghezza: 9500 m

Cima piana

Ciaspole e scialpinismo

697.96km

Valle di Champorcher

Sci

Cima Piana

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 6800 m

Col la Croix

Ciaspole e scialpinismo

698.10km

Valle di Champorcher

Sci

Col La Croix

Durata: 3 ore

Lunghezza: 7150 m

Aplinismo

Alpinismo

698.16km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Approccio all’Alpinismo

Dry Tooling

Alpinismo

699.09km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Dry Tooling

Negozio

678.92km

Valle di Champorcher

Benessere

AZIENDA AGRICOLA MONTIFLOR L’ERBA DEL VICINO

FRAZIONE Chardoney, 38, 11020 Champorcher AO

Alimentari Danna

697.13km

Valle di Champorcher

Enogastronomia

Alimentari Danna

Frazione Mellier 75, 11020 Champorcher AO

Birrificio

698.14km

Valle di Champorcher

Enogastronomia

Birrificio Champorcher

Champorcher, 11020 Champorcher AO

698.19km

Valle di Champorcher

In valle

MACELLERIA DE ROSSO ISIDORO

loc. Chateau 9, 11020 Champorcher AO

Farmacia Sant’Anna Champorcher

698.29km

Valle di Champorcher

Benessere

FARMACIA SANT'ANNA

Frazione Vignat n° 24, 11020 champorcher AO

Trottola

699.23km

Valle di Champorcher

Cultura

La Trottola Champorcher

Frazione Chardonney 120 B, 11020 Champorcher AO

MINIMARKET GABRY

699.24km

Valle di Champorcher

In valle

MINIMARKET GABRY

Frazione Chardonney, 120, 11020 champorcher AO

Ristorante Chez Isabel

694.41km

Valle di Champorcher

RISTORANTE CHEZ ISABEL

Loc. Pont Bozet 96, 11020 Pontboset AO

Le Moulin Des Aravis

695.30km

Valle di Champorcher

RISTORANTE LE MOULIN DES ARAVIS

Frazione Savin, 55, 11020 Pontboset AO

facciata ristorante mellier

697.10km

Valle di Champorcher

RISTORANTE BAR MELLIER

frazione mellier 85, 11020 CHAMPORCHER AO

relais des reines

697.41km

Valle di Champorcher

RISTORANTE LE RELAIS DES REINES

Frazione Vigneroisa, 8, 11020 Champorcher AO

Bar

698.64km

Valle di Champorcher

Bar Le Foyer du Fond Champorcher

località Le Vignat 18, 11020 Champorcher AO

Bar ristoro lago muffe

698.68km

Valle di Champorcher

BAR RISTORO LAGO MUFFE’

Lago Muffe, 11020 champorcher AO

Sushi Bar La Marmotta

699.25km

Valle di Champorcher

SUSHI BAR LA MARMOTTA

Frazione Chardonney 120/A, 11020 Champorcher AO

Bar Ristorante Lo Ski Man

699.31km

Valle di Champorcher

BAR RISTORANTE PIZZERIA LO SKIMAN

Loc. Chardonney 88, 11020 Champorcher AO

Chalet B&B

678.92km

Valle di Champorcher

Chalet B&B La Maison de Grand Maman

Frazione Verana, n.37, 11020 Champorcher AO

OSTELLO CASA CIUCA

690.03km

Valle di Champorcher

OSTELLO CASA CIUCA

via vittorio emanuele II, 24 , BARD AO

Prenota

HOTEL AD GALLIAS E DIPENDENZA

690.07km

Valle di Champorcher

HOTEL AD GALLIAS E DIPENDENZA

Via Vittorio Emanuele II, 5/7, BARD AO

Prenota

Hotel Cavour et des Officiers

690.20km

Val d'Ayas

Hotel Cavour et des Officiers

Via Vittorio Emanuele II, 85, 11020 Bard AO

Ostello La cresta del lupo

694.34km

Valle di Champorcher

OSTELLO LA CRESTA DEL LUPO

loc. Pont-Bozet, 31, 11020 Pontboset AO

HOTEL CHEZ ISABEL

694.40km

Valle di Champorcher

HOTEL CHEZ ISABEL

Fraz. Pont-Bozet, 95, PONTBOSET AO

Prenota

Hotel ristorante Chez Isabel

694.41km

Valle di Champorcher

HOTEL CHEZ ISABEL

Loc. Pont Bozet 96, 11020 Pontboset AO

CHAMBRES D'HOTES LI TZATAGNI

694.51km

Valle di Champorcher

CHAMBRES D'HOTES LI TZATAGNI

fraz. Chateigne, PONTBOSET AO

Prenota

Li Tzatagni

694.53km

Valle di Champorcher

LI TZATAGNI

fraz La Chateigne, 11020 Pontboset AO

AGRITURISMO LE MOULIN DES ARAVIS

695.28km

Valle di Champorcher

AGRITURISMO LE MOULIN DES ARAVIS

frazione Savin, n. 55, PONTBOSET AO

Prenota

Le Moulin Des Aravis

695.33km

Valle di Champorcher

LE MOULIN DES ARAVIS

loc. Savin 55, 11020 Pontboset AO

La Borma di Pombo

695.49km

Valle di Champorcher

B&B LA BORMA DI POMBO

loc Barmacrepa 4, 11020 Pontboset AO

Hotel ristorante Beausejour

697.23km

Valle di Champorcher

HOTEL BEAU SEJOUR

Frazione Lore' 1, 11020 Champorcher AO

La Brenva di Champorcher

697.30km

Valle di Champorcher

LA BRENVA DI CHAMPORCHER

Fraz Verana 49, 11020 Champorcher AO

Casa Verana

697.33km

Valle di Champorcher

CASA VERANA

fraz. Verana 33, 11020 Champorcher AO

relais des reines

697.41km

Valle di Champorcher

AGRITURISMO LE RELAIS DES REINES

Frazione Vigneroisa, 8, 11020 Champorcher AO

Albergo castello

698.12km

Valle di Champorcher

HOTEL CASTELLO

Località Castello, 53, 11020 Champorcher AO

ALBERGO CASTELLO DA BONINO

698.18km

Valle di Champorcher

ALBERGO CASTELLO DA BONINO

Loc.Castello, 53, CHAMPORCHER AO

Prenota

Hotel Petit Paradis

699.21km

Valle di Champorcher

HOTEL PETIT PARADIS

fraz. Chardonney, 11020 Champorcher AO

Maison Nicole

699.27km

Valle di Champorcher

LO SKIMAN

fraz. Chardonney 94, 11020 Champorcher AO

Dello stesso tema

Champorcher

Ciaspole e scialpinismo

Valle di Champorcher

Sci

Il percorso dei camosci

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 5500 m

Ciaspole

Ciaspole e scialpinismo

Valle di Champorcher

Sci

Il respiro del vecchio larice

Durata: 40 minuti

Lunghezza: 3001 m

Col la Croix

Ciaspole e scialpinismo

Valle di Champorcher

Sci

Col La Croix

Durata: 3 ore

Lunghezza: 7150 m

Ciaspole

Ciaspole e scialpinismo

Valle di Champorcher

Sci

Il bosco delle meraviglie

Durata: 1 ora

Lunghezza: 1500 m