Questo giro ad anello di facile percorrenza vi farà scoprire tre frazioni storiche di Champorcher: Chardonney, Ronchas e Perruchon. Questa escursione, oltre a visitare questi incantevoli borghetti, vi permetterà un’immersione nella natura della Valle di Champorcher, facendovi transitare tra mulattiere secolari, tra pascoli alpini e tra le acque cristalline del torrente Ronc e del torrente Ayasse. Sarete immersi in un ambiente incantato, tra natura e storia.
Dopo aver lasciato la macchina nel grande piazzale di Chardonney, entrate nel borgo e transitate lungo la stradina vicino al Bar Skiman ed il vecchio forno, ancora utilizzato tutt’oggi per produrre il pane. Quindi si consiglia una visita all’ecomuseo della canapa all’interno della maison de Thomas, al vecchio mulino e alla Cooperativa “Lou Dzeut”, dove si tesse ancora a mano la tela di canapa con telai d’epoca in legno (Mettere link a entrambe le pagine, sito cooperativa e maison de thomas). Quindi, reperite la strada a sanpietrini (a destra del Bar del Ponte) che sale nel borgo di Chardonney, iniziando il sentiero n° 9B. Transitate nel bellissimo borghetto, passando sotto l’incantevole cappella della Madonna delle Grazie, risalente al 1779. Il campanile è molto particolare con una cuspide in legno, con elementi in rilievo e superficie dipinta, fatta realizzare secondo la tradizione nel 1873 dall’Abbé Pierre Chanoux. Quindi procedete nella strada, che passa tra le case, oltrepassate la strada ed arrivate alla frazione di Ronchas. Transitate tra gli chalet e le case in pietra e, dopo aver attraversato nuovamente la strada, reperite il sentiero che con qualche tornante sale nel borghetto di Perruchon. Dopo una piccola visita alla frazione, reperite il sentiero n° 9F che inizia a sinistra della grande fontana e che taglia a mezza costa verso sinistra. Quindi vi allontanerete dalle case per inoltrarvi tra pascoli e boschetti sino ad attraversare il torrente Ronc, su di un ponte in legno. Continuate a mezza costa verso sinistra sino ad arrivare vicino al torrente Ayasse. Qui si consiglia una pausa, rinfrescata dalle acque cristalline che si insinuano in diverse pozze naturali. Dopo un po’ di riposo, attraversate il ponte. Quindi scendete la mulattiera che vi riporterà a Chardonney facendovi transitare nuovamente tra verdi pascoli alpini.
Note tecniche: Per famiglie. Giro ad anello molto facile.