Sabato 19 aprile: Impianti e Piste di Ayas e Gressoney aperti - Versante di Alagna chiuso.
Scopri gli impianti e le piste aperti a partire dalle 8:45 fino al 21 aprile.


Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest.

Tracciati skialp: verifica qui lo stato delle aperture (tracciati in verde) 

Valle di Champorcher

Champorcher

Colle della Fricolla e Lago Cornouy

Di: Visit Champorcher

Tipologia itinerario: Trekking

Durata: 10 ore

Lunghezza: 16000 m

Difficoltà: EE

Col Fricolla

Tale giro ad anello percorre due valloni bellissimi tra i comuni di Champorcher (Vallone della Legna) e di Pontboset (Vallone della Manda), attraversando ambienti unici e vari che vanno dal bosco di larici, ai pascoli alpini, e dalle zone umide alle praterie alpine. Questo percorso offre un’esperienza escursionistica unica in un luogo molto selvaggio, poco frequentato dal turismo di massa.

Primo tratto: Outre l’Ève – Alpeggio Ourty (sentiero n° 4)

La camminata inizia dalla piccola frazione di Outre l’Ève, situata sulla destra orografica del torrente Ayasse. Dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio antecedente l’abitato di Outre l’Ève, reperire la strada poderale a pietre nei pressi dei tabelloni turistici informativi. Si incontra una prima edicola e, poco dopo, la strada si interrompe e inizia la mulattiera, a indicare l’autenticità della vallata. Da qui si seguirà la mulattiera principale sino all’alpeggio di Ourty (1526 m s.l.m.). In questo primo tratto di percorso potrete assaporare la bellezza di questo luogo unico ed incantevole ammirando le vecchie case e chalet abbandonati (con vicino un albero monumentale), il torrente du Bois e la mulattiera che sale dolcemente tra bosco, piccole radure coltivate e grandi massi, usati oggi per l’arrampicata sportiva. Rimanere sula vecchia mulattiera sino all’inizio di un grande pascolo alpino dove dovrete continuare verso la sinistra (evitando il sentiero di dx che sale nel vallone di Vercoche). Arrivati in fondo al grande pascolo troverete sulla destra l’alpeggio di Ourty.

Secondo tratto: Alpeggio Ourty - Saint Antoine/Maisons-vieilles (sentiero n° 4)

Attraversate il torrente du Bois, usufruendo di un ponte in legno a due campate, spostandosi nella destra orografica del vallone. Continuare a salire sul sentiero n° 4 sino alla zona di Saint Antoine/Maisons-vieilles (1827 m s.l.m.). In questo secondo tratto il sentiero sale prima nei pressi di un grande pascolo e poi nel fitto bosco, per poi riprendere la forma di mulattiera. Si oltrepassano varie radure con rododendri sino ad arrivare in un grande pianoro con grandi rocce, dove si costeggia il torrente dalle acque cristalline. Alla fine del pianoro si sale ancora per una decina di minuti sul sentiero/mulattiera, sino ad arrivare alla frazione di Saint Antoine, caratterizzata da alcuni ruderi e un’edicola posti all’inizio di un vallone pianeggiante con ampi pascoli.

Terzo tratto: Saint Antoine/Maisons-vieilles – Colle della Fricolla (sentiero n° AV2)

Da Saint Antoine continuare a percorrere il sentiero situato sul versante destro orografico del vallone. Attraversare i grandi pascoli alpini, rimanendo sempre sulla destra orografica. Ignorare il ponte in legno all’inizio di un grande pianoro (da notare l’alpeggio abbandonato di Chavanne nella sx orografica a circa 1900 m s.l.m.. Quindi attraversare l’ultimo pascolo e salire il versante destro orografico che presenta radi alberi. Dopo un breve tratto meno ripido si risale la pietraia sino al Colle della Fricolla (2550 m s.l.m.; Foto 23-27)). Il sentiero è in ottime condizioni ed è facile da reperire, essendo parte dell’AV2.

 

Quarto tratto: Colle della Fricolla– Lago Cornouy (sentiero n° AV2 e 4A/3)

Dal Colle della Fricolla si scende fino a quota 2420 m s.l.m.. Quindi va reperita la traccia di sentiero che sale al Col de Breuil (1448 m s.l.m.). In questo tratto si raccomanda di fare attenzione a reperire la traccia di sentiero che sale al colle e a non avventurarsi in pendii troppo ripidi, ma prestare attenzione ai passaggi ‘’più logici’’ che conducono al colle. Dal Col de Breuil si scende al Lago Cornouy per facile sentiero. Qui si consiglia di fare una pausa ed ammirare il meraviglioso lago incastonato tra le rocce sovrastanti.

Quinto tratto: Lago Cornouy – Col Bozet (sentiero n° 4A/3)

Dal Lago Cornouy (2322 m s.l.m.) si scende per evidente sentiero oltrepassando diverse zone umide (trascurare la deviazione che porta al lago Chenessey).Dopo aver oltrepassato il torrente che scende dal Lago Cornouy, arrivate a un evidente omino (Foto 38). Quindi scenderete qualche decina di metri e vi troverete ad un un bivio. Non scendete nel vallone della Manda ma salite per un centinaio di metri verso la sinistra orografica del vallone. Da qui intraprendere il sentiero a mezza costa che percorrendo ripide praterie alpine vi condurrà all’alpeggio abbandonato di Detraz (2240 m s.l.m.) e poi al col Bozet (2072 m s.l.m.). Questo tratto del percorso è molto suggestivo perché offre un panorama a 360° sul vallone della Manda e gli alpeggi sottostanti.

Sesto tratto: Col Bozet - Outre l’Ève (sentiero n° 3)

Dal Col Bozet scendere il ripido bosco per sentiero evidente con molti tornanti. Arrivati in una radura caratterizzata da sottobosco fitto continuare il sentiero che vi porta verso destra (trascurare il sentiero a sx per l’Alpe Borrion a circa 1680 m s.l.m.). Percorrere il sentiero che scende con diversi tornanti il fitto bosco (trascurare il sentiero a dx per Trome a circa 1480 m s.l.m.). Scendere sino al Torrente du Bois e oltrepassarlo grazie al ponte in legno. Dopo una breve salita di una ventina di metri troverete di nuovo la mulattiera che scende verso Outre l’Ève.

 

Note tecniche: Il percorso è consigliato agli escursionisti allenati con esperienza. Il percorso è sconsigliato alle famiglie. Va prestata attenzione nel reperire il sentiero che, da sotto il Colle della Fricolla, sale al col de Breuil perché in tale tratto il sentiero è poco evidente.

Varianti:

  • Colle della Fricolla (con salita e discesa da Outre l’Ève)

Segnavia : 4 - AV2

Dislivello : 1340 m

Sviluppo : 7,5 km (solo andata)

Tempo di andata: 3h30-4h

Tempo di ritorno: 2h30-3h

Difficoltà E/EE

 

  • Lago Cornuto (con partenza da Outre l’Ève e discesa a Outre l’Ève o a Boretta, Pontboset)

Segnavia : 4 – 3C – 4A

Dislivello : 1310 m

Sviluppo : 7,5 km (solo andata)

Tempo di andata: 3h30-4h

Tempo di ritorno: 2h30-3h (se si scende a Boretta calcolare 30 min in più a causa di sentiero non sempre evidente)

Difficoltà E

Dati itinerario

Proprietà

Tipologia: Trekking

Difficoltà: EE

Dislivello in salita: 1450 m

Durata: 10 ore

Lunghezza: 16000 m

Dove

Partenza
Outre l’Ève 1223 m s.l.m.

Portami qui

Mobilità

lasciare la macchina nel piazzale sulla destra situato prima della frazione

Arrivo
Outre l’Ève 1223 m s.l.m.

Trova in zona

Champorcher

1.43km

Valle di Champorcher

Cultura

Torre medioevale e chiesa parrocchiale

Champorcher, 11020 Champorcher AO

Ecomuseo della Canapa

2.37km

Valle di Champorcher

Cultura

Ecomuseo della Canapa e del Telaio

Località Chardonney , 11020 Champorcher AO

Cappella del gom

4.18km

Valle di Champorcher

Cultura

Cappella Del Gom

Cappella del Gom, 11020 Pont-Bozet AO

Santuario del Miserin

9.18km

Valle di Champorcher

Cultura

Madonna del Miserin

Miserin, 11020 Champorcher AO

Napoleonica, l’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard

8.42km

Valle di Champorcher

Cultura

Napoleonica, l’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard

dal 31 Maggio al 2 Giugno

Val Alleigne

Alpinismo

0.00km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Punta Vorrea

Outre l'eve

Passeggiata

0.00km

Valle di Champorcher

Active

Outrelève – Troumé

Frassiney

Passeggiata

0.01km

Valle di Champorcher

Active

Anello Frassiney – Outrelève

Monte Giavin

Trekking

0.01km

Valle di Champorcher

Active

Val dell’Alleigne Giavin

Lago Chilet

Trekking

0.05km

Valle di Champorcher

Active

Lago Chilet

Durata: 3 ore 45 minuti

Lunghezza: 7000 m

Difficoltà: E

Arcomy

Trekking

1.10km

Valle di Champorcher

Active

Col Arcomy e Col Possauel

Durata: 3 ore 30 minuti

Lunghezza: 6500 m

Difficoltà: E

Monpey

Passeggiata

1.27km

Valle di Champorcher

Active

Monpey

tete du mont

Trekking

1.38km

Valle di Champorcher

Active

Tête du Mont

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 5800 m

Difficoltà: EE

Champorcher

Trekking

1.41km

Valle di Champorcher

Active

Grand Tour della Bassa Valle di Champorcher

Durata: 10 ore

Lunghezza: 14500 m

Difficoltà: EE

Ayasse

Passeggiata

1.42km

Valle di Champorcher

Active

Champorcher Pineta

Punta Zuc

Trekking

1.42km

Valle di Champorcher

Active

Punta dello Zuc

Durata: 3 ore

Lunghezza: 6000 m

Difficoltà: E

Sant'Anna

Passeggiata

1.43km

Valle di Champorcher

Active

Sant’Anna

tete du mont

Passeggiata

1.43km

Valle di Champorcher

Active

Tete du Mont

Zuc

Passeggiata

1.43km

Valle di Champorcher

Active

Zuc

Lago vercoche

Passeggiata

1.44km

Valle di Champorcher

Active

Champorcher – Vercoche < 2h

Champorcher

Passeggiata

1.44km

Valle di Champorcher

Active

Ourty

Mousaillon

Alpinismo

1.45km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Mousaillon

Costazza

Alpinismo

1.46km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Costazza

Tour

Trekking

1.46km

Valle di Champorcher

Active

Tor des Géants – 4k Trail

Lunghezza: 25000 m

Difficoltà: EE

Frassiney

Passeggiata

1.47km

Valle di Champorcher

Active

Frassiney – La Bourney

Happy Trekking Monterosa

23.51km

Active

Happy Trekking a Gressoney

Sconto del 50% dal 1 giugno al 15 settembre sugli impianti di risalita

Villa Deslex, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO

Veduta della Capanna Margherita

35.08km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Capanna Margherita con pernottamento a 4554 m

Un'emozione indimenticabile, un panorama mozzafiato.

Via dei Walser 6, 13021 Alagna VC

Alimentari Danna

0.62km

Valle di Champorcher

Enogastronomia

Alimentari Danna

Frazione Mellier 75, 11020 Champorcher AO

1.41km

Valle di Champorcher

In valle

MACELLERIA DE ROSSO ISIDORO

loc. Chateau 9, 11020 Champorcher AO

Birrificio

1.43km

Valle di Champorcher

Enogastronomia

Birrificio Champorcher

Champorcher, 11020 Champorcher AO

Farmacia Sant’Anna Champorcher

1.50km

Valle di Champorcher

Benessere

FARMACIA SANT'ANNA

Frazione Vignat n° 24, 11020 champorcher AO

MINIMARKET GABRY

2.39km

Valle di Champorcher

In valle

MINIMARKET GABRY

Frazione Chardonney, 120, 11020 champorcher AO

Trottola

2.40km

Valle di Champorcher

Cultura

La Trottola Champorcher

Frazione Chardonney 120 B, 11020 Champorcher AO

Negozio

23.51km

Valle di Champorcher

Benessere

AZIENDA AGRICOLA MONTIFLOR L’ERBA DEL VICINO

FRAZIONE Chardoney, 38, 11020 Champorcher AO

facciata ristorante mellier

0.53km

Valle di Champorcher

RISTORANTE BAR MELLIER

frazione mellier 85, 11020 CHAMPORCHER AO

relais des reines

0.65km

Valle di Champorcher

RISTORANTE LE RELAIS DES REINES

Frazione Vigneroisa, 8, 11020 Champorcher AO

Bar

1.76km

Valle di Champorcher

Bar Le Foyer du Fond Champorcher

località Le Vignat 18, 11020 Champorcher AO

Le Moulin Des Aravis

2.13km

Valle di Champorcher

RISTORANTE LE MOULIN DES ARAVIS

Frazione Savin, 55, 11020 Pontboset AO

Sushi Bar La Marmotta

2.38km

Valle di Champorcher

SUSHI BAR LA MARMOTTA

Frazione Chardonney 120/A, 11020 Champorcher AO

Bar Ristorante Lo Ski Man

2.45km

Valle di Champorcher

BAR RISTORANTE PIZZERIA LO SKIMAN

Loc. Chardonney 88, 11020 Champorcher AO

Bar ristoro lago muffe

3.38km

Valle di Champorcher

BAR RISTORO LAGO MUFFE’

Lago Muffe, 11020 champorcher AO

Ristorante Chez Isabel

3.86km

Valle di Champorcher

RISTORANTE CHEZ ISABEL

Loc. Pont Bozet 96, 11020 Pontboset AO

Casa Verana

0.42km

Valle di Champorcher

CASA VERANA

fraz. Verana 33, 11020 Champorcher AO

La Brenva di Champorcher

0.49km

Valle di Champorcher

LA BRENVA DI CHAMPORCHER

Fraz Verana 49, 11020 Champorcher AO

Hotel ristorante Beausejour

0.58km

Valle di Champorcher

HOTEL BEAU SEJOUR

Frazione Lore' 1, 11020 Champorcher AO

relais des reines

0.65km

Valle di Champorcher

AGRITURISMO LE RELAIS DES REINES

Frazione Vigneroisa, 8, 11020 Champorcher AO

ALBERGO CASTELLO DA BONINO

1.44km

Valle di Champorcher

ALBERGO CASTELLO DA BONINO

Loc.Castello, 53, CHAMPORCHER AO

Prenota

hotel castello

1.45km

Valle di Champorcher

HOTEL CASTELLO

Località Castello, 53, 11020 Champorcher AO

La Borma di Pombo

1.86km

Valle di Champorcher

B&B LA BORMA DI POMBO

loc Barmacrepa 4, 11020 Pontboset AO

Le Moulin Des Aravis

2.09km

Valle di Champorcher

LE MOULIN DES ARAVIS

loc. Savin 55, 11020 Pontboset AO

AGRITURISMO LE MOULIN DES ARAVIS

2.15km

Valle di Champorcher

AGRITURISMO LE MOULIN DES ARAVIS

frazione Savin, n. 55, PONTBOSET AO

Prenota

Hotel Petit Paradis

2.35km

Valle di Champorcher

HOTEL PETIT PARADIS

fraz. Chardonney, 11020 Champorcher AO

Maison Nicole

2.42km

Valle di Champorcher

LO SKIMAN

fraz. Chardonney 94, 11020 Champorcher AO

Revivre Village

2.58km

Valle di Champorcher

REVIVRE VILLAGE | Adults Only

Frazione Ronchas 11, 11020 Champorcher AO

REVIVRE VILLAGE

2.59km

Valle di Champorcher

REVIVRE VILLAGE

Fraz. Ronchas 11, CHAMPORCHER AO

Prenota

Li Tzatagni

3.33km

Valle di Champorcher

LI TZATAGNI

fraz La Chateigne, 11020 Pontboset AO

CHAMBRES D'HOTES LI TZATAGNI

3.36km

Valle di Champorcher

CHAMBRES D'HOTES LI TZATAGNI

fraz. Chateigne, PONTBOSET AO

Prenota

HOTEL CHEZ ISABEL

3.86km

Valle di Champorcher

HOTEL CHEZ ISABEL

Fraz. Pont-Bozet, 95, PONTBOSET AO

Prenota

Hotel ristorante Chez Isabel

3.86km

Valle di Champorcher

HOTEL CHEZ ISABEL

Loc. Pont Bozet 96, 11020 Pontboset AO

Ostello La cresta del lupo

4.04km

Valle di Champorcher

OSTELLO LA CRESTA DEL LUPO

loc. Pont-Bozet, 31, 11020 Pontboset AO

Rifugio barbustel

5.20km

Valle di Champorcher

Rifugio Barbustel

Località Lago Bianco, 11020 Champdepraz AO

Rifugio Dondena

6.73km

Valle di Champorcher

RIFUGIO DONDENA

Località Dondena, 11020 Champorcher AO

Dello stesso tema

Lago vercoche

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Col Laris e lago Vercoche

Durata: 3 ore 45 minuti

Lunghezza: 9000 m

Difficoltà: EE

Sant'Anna

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Anello Sant’Anna Pousseil

Champorcher Dondena

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Champorcher – Dondena

Ayasse

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Champorcher Pineta

Frassiney

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Anello Frassiney – Outrelève

Ponton

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Tour Ponton

Durata: 6 ore 30 minuti

Lunghezza: 17200 m

Difficoltà: EE

Barmelle

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Barmelle

Rifugio Dondena

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Tour Rifugio Dondena - Medio

Durata: 5 ore 30 minuti

Lunghezza: 13300 m

Difficoltà: E

Lago vercoche

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Champorcher – Vercoche < 2h

Tour

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Tor des Géants – 4k Trail

Lunghezza: 25000 m

Difficoltà: EE

Pontboset

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Trek Pont Boset Mont Blanc

Ponte maddalene

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Sentieri rurali e strade reali (Ponte delle Maddalene)

Durata: 3 ore

Lunghezza: 6900 m

Difficoltà: E

Champorcher

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Grand Tour della Bassa Valle di Champorcher

Durata: 10 ore

Lunghezza: 14500 m

Difficoltà: EE

Menhir

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Menhir

Mont Glacier

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Mont Glacier

Durata: 10 ore

Lunghezza: 27000 m

Difficoltà: EE

Val Alleigne

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Val dell’Alleigne – Lago Chilet

Pontboset

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Pontboset skyrace

Punta Zuc

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Punta dello Zuc

Durata: 3 ore

Lunghezza: 6000 m

Difficoltà: E

Sant'Anna

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Sant’Anna

Anello Gran Lago

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Anello Gran Lago