Sabato 19 aprile: Impianti e Piste di Ayas e Gressoney aperti - Versante di Alagna chiuso.
Scopri gli impianti e le piste aperti a partire dalle 8:45 fino al 21 aprile.


Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest.

Tracciati skialp: verifica qui lo stato delle aperture (tracciati in verde) 

Valle di Champorcher

Champorcher

Lago Vercoche

Di: Visit Champorcher

Tipologia itinerario: Trekking

Durata: 5 ore 30 minuti

Lunghezza: 14500 m

Difficoltà: E

Lago vercoche

Questo giro ad anello unisce due luoghi unici del territorio di Champorcher. La salita si fa in parte nella strada reale, fatta costruire da re Vittorio Emanuele II di Savoia per recarsi alle residenze reali di caccia di Dondena, Nella seconda parte di salita si attraversa a mezza costa il versante che porta al Lago Vercoche con una vista stupenda sul massiccio del Monte Rosa e il Monte Cervino. Il lago di Vercoche offre un’incredibile tranquillità, ideale per una pausa ai bordi delle sue acque color blu scuro. Il lago, pur essendo di origine naturale, presenta uno sbarramento, che è entrato in esercizio nel 1953. Anche se lo sbarramento è solo di 2 m di altezza, racchiude un bacino di oltre 965 mila m3 d’acqua. Tale bacino comprende la somma del lago Vercoche insieme al lago Piana, facilmente raggiungibile con 5 min di camminata dal Lago Vercoche. Il Lago Vercoche raggiunge i 28 metri di profondità e le sue acque alimentano il torrente Vercoche e l’impianto idroelettrico di Hône (nel fondovalle). La discesa percorre il Vallone di Vercoche e il Vallone della Legna, dei luoghi magici e selvaggi, dove l’uomo ha saputo per centinaia di anni coesistere con la natura in armonia. Questa escursione vi permetterà di immergevi nella storia di Champorcher a pieno, tra lo spirito reale e quello più rurale.

Primo tratto: Chardonnay – Laris – Lago Vercoche (sentiero n° 5 e 5D)

Dopo aver lasciato l’auto nel grande piazzale di Chardonney, camminare lungo la strada asfaltata fino a che questa non finisce a ridosso del centro storico. Quindi oltrepassare il ponte, portandosi sulla destra orografica del torrente Ayasse e oltrepassare un gruppo di case. Da qui salire fino alla zona del Laris sulla strada reale. Questo tratto è particolarmente notevole dal punto di vista paesaggistico. La strada reale sale sinuosamente con molti tornanti, passando in un primo tempo sotto i cavi della funivia, poi inoltrandosi tra boschi, vecchi campi, pascoli alpini, e gli alpeggi di Clos-du-Creux e di Praz-Rion. Salire sulla strada reale fino ad una piccola cappella votiva (sulla sx) in prossimità della quale continuare dritti (bivio di sx per strada poderale) evitando la continuazione della strada reale che da qui taglia nel bosco in piano verso destra. Dopo un breve tratto di salita si sbuca nei pianori del Laris, con ampi pascoli alpini e alpeggi abbandonati. Si sale sulla strada poderale passando sulla sinistra della stazione d’arrivo della cabinovia (VEDI SOTTO ‘’salita da Laris’’: tali impianti sono aperti in certi periodi dell’estate e permettono di rendere l’escursione molto più facile). Si oltrepassa l’arrivo della cabinovia proseguendo nella strada poderale (che in inverno è una pista da sci). Porre attenzione al lato sinistro, perché, dopo circa 600 m di sviluppo dall’arrivo della cabinovia, si deve prendere il sentiero (verso sx a quota 2040 m s.l.m.) che conduce al lago Vercoche. Quindi abbandonare la strada poderale e intraprendere il sentiero che si avvicina ad un torrente. Oltrepassare il torrente e salire nel bosco sino a che il sentiero cambia bruscamente direzione nelle vicinanze di una grande roccia, punta verso sinistra. Da cui si risale il costone del Bec Laris e, tra le pietraie, si raggiunge un colletto caratterizzato da rocce rossastre. Soffermatevi un attimo in questo punto che offre una vista panoramica incredibile e poi proseguite per il sentiero che taglia a mezza costa la montagna. Dopo un tratto quasi pianeggiante, si potrà godere di una splendida vista del lago. In seguito, il sentiero scende tra le pietraie e arriva fin sulla riva dell’invaso. Il lago si può costeggiare senza problemi. Si consiglia, dopo un po di riposo, una breve escursione di pochi minuti fino al lago Piana (2.246 m slm), il sentiero si trova a l’estremità del lago Vercoche (2210 m s.l.m. ; dove si vede lo sbarramento).

 

Secondo tratto: Vercoche – Ourty - Chardonnay (sentiero n° 4F, 4, 4H, AV2)

Per scendere verso la Valle della Legna dovrete tornare qualche centinaio di metri indietro sul sentiero di salita (verso Laris) fino a raggiungere quota 2229 m s.l.m. (poco dopo un cartello turistico informativo). Quindi reperire il sentiero che scende ripido verso destra, in direzione della Valle della Legna. Una volta reperito il sentiero seguirlo sino all’alpeggio dell’Ourty. Questo tratto di escursione è particolarmente selvaggio ed incontaminato. Dopo una prima parte di discesa ripida in un versante con diverse pietraie, si raggiunge il piano di Vercoche e si entra in un rado bosco. Quindi si passa il torrente Vercoche portandosi sulla sua destra orografica e si raggiunge l’alpeggio di Vercoche. Si oltrepassa il lungo pascolo alpino pianeggiante sino a reperire di nuovo il sentiero (che scende a sx di un ponte in legno; che non va oltrepassato). Da qui per boschi e pietraie di scende fino alla zona dell’alpeggio dell’Ourty (1490 m s.l.m.). Quindi, si scende sulla mulattiera sino ad arrivare ad un gruppo di case abbandonate, caratterizzate da uno chalet ed un albero monumentale. In questo tratto di percorso potrete assaporare la bellezza di questo luogo unico ammirando le vecchie case abbandonate, il torrente du Bois e la mulattiera che scende dolcemente tra boschi, piccole radure coltivate e grandi massi, usati oggi per l’arrampicata sportiva. Dal gruppo di ruderi (con chalet e albero monumentale) reperite il bivio verso sx che vi riporterà nella zona di Castello e poi Chardonnay (sentiero n°4H/AV2). Questo tratto di percorso attraversa una grande frana e taglia il versante della montagna a mezza costa verso sx. Con diversi sali-scendi nel bosco arriverete alla frazione di Vignat. Si consiglia vivamente di andare a visitare la zona alta delle Goilli di Pourtset sul torrente Ayasse, situata nei pressi dell’incrocio tra il sentiero n° 4F ed il sentiero che sale da Outre l’Ève (a quota 1383 m s.l.m.). Tale deviazione andata-ritorno di 5 min merita una visita per ammirare l’incredibile erosione che il torrente Ayasse ha prodotto durante il suo corso millenario (Goilli di Pourtset). Da qui tornate a Chardonnay, rimanendo sulla destra orografica del torrente sino alla partenza della cabinovia. Potete anche portarvi sulla strada regionale, una volta arrivati nella zona della pineta, sulla sinistra orografica del torrente Ayasse.

 

Note tecniche: Giro ad anello di difficoltà media. Il giro diventa notevolmente più facile se si utilizzano gli impianti di risalita che sono aperti in certi periodi estivi. Gli impianti riducono notevolmente il dislivello da compiere e rendono il giro molto più facile ed accessibile a persone con una preparazione fisica più bassa.

Varianti:

  • Lago Vercoche (con salita da Laris, utilizzando gli impianti di risalita)

Segnavia : 5

Dislivello : 340 m

Sviluppo : 2,6 km (solo andata)

Tempo di andata: 1h-1h30

Tempo di ritorno: 0h45-1h15 (ritorno a Laris); 2h45-3h15 (se si scende nella Valle della Legna; percorrendo il giro ad anello)

Difficoltà E

 

  • Lago Vercoche (con salita e discesa da Chardonney)

Segnavia : 9B - 9F - AV2 - 5 - 9 - 7 - 7B - 5A - 5B - 7C

Dislivello : 840 m

Sviluppo : 6,3 km (solo andata)

Tempo di andata: 2h30-3h

Tempo di ritorno: 1h45-2h15

Difficoltà E

 

  • Lago Vercoche (con salita da Outre l’Ève)

Segnavia : 4 - 4F

Dislivello : 1019 m

Sviluppo : 5,7 km (solo andata)

Tempo di andata: 3h-3h30

Tempo di ritorno: 2h-2h30 (ritorno a Outre l’Ève); 1h45-2h15 (se si scende a Chardonnay)

Difficoltà E

Dati itinerario

Proprietà

Tipologia: Trekking

Difficoltà: E

Dislivello in salita: 1016 m

Durata: 5 ore 30 minuti

Lunghezza: 14500 m

Dove

Partenza
Chardonney 1442 m s.l.m.

Portami qui

Arrivo
Chardonney 1442 m s.l.m.

Trova in zona

Ecomuseo della Canapa

0.15km

Valle di Champorcher

Cultura

Ecomuseo della Canapa e del Telaio

Località Chardonney , 11020 Champorcher AO

Champorcher

1.12km

Valle di Champorcher

Cultura

Torre medioevale e chiesa parrocchiale

Champorcher, 11020 Champorcher AO

Cappella del gom

6.54km

Valle di Champorcher

Cultura

Cappella Del Gom

Cappella del Gom, 11020 Pont-Bozet AO

Santuario del Miserin

7.02km

Valle di Champorcher

Cultura

Madonna del Miserin

Miserin, 11020 Champorcher AO

Napoleonica, l’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard

10.78km

Valle di Champorcher

Cultura

Napoleonica, l’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard

dal 31 Maggio al 2 Giugno

Champorcher Dondena

Passeggiata

0.18km

Valle di Champorcher

Active

Champorcher – Dondena

Dry Tooling

Alpinismo

0.19km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Dry Tooling

Belvedere

Trekking

0.22km

Valle di Champorcher

Active

Belvedere della casa nel bosco

Durata: 1 ora 20 minuti

Lunghezza: 1350 m

Difficoltà: E

Cima piana

Trekking

0.68km

Valle di Champorcher

Active

Cima Piana

Durata: 5 ore

Lunghezza: 8100 m

Difficoltà: E

Rifugio barbustel

Trekking

0.86km

Valle di Champorcher

Active

Rifugio Barbustel

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 3400 m

Difficoltà: E

Lago vallette

Trekking

0.86km

Valle di Champorcher

Active

Tra Champorcher e Champdepraz

Durata: 5 ore

Lunghezza: 10400 m

Difficoltà: E

Aplinismo

Alpinismo

1.10km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Approccio all’Alpinismo

Tour

Trekking

1.11km

Valle di Champorcher

Active

Tor des Géants – 4k Trail

Lunghezza: 25000 m

Difficoltà: EE

Vallone dondena

Passeggiata

1.11km

Valle di Champorcher

Active

Champorcher Dondena

Punta Zuc

Trekking

1.11km

Valle di Champorcher

Active

Punta dello Zuc

Durata: 3 ore

Lunghezza: 6000 m

Difficoltà: E

Frassiney

Passeggiata

1.12km

Valle di Champorcher

Active

Frassiney – La Bourney

Costazza

Alpinismo

1.12km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Costazza

Lago vercoche

Passeggiata

1.13km

Valle di Champorcher

Active

Champorcher – Vercoche < 2h

Champorcher

Passeggiata

1.13km

Valle di Champorcher

Active

Ourty

Mousaillon

Alpinismo

1.13km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Mousaillon

Ayasse

Passeggiata

1.14km

Valle di Champorcher

Active

Champorcher Pineta

Zuc

Passeggiata

1.15km

Valle di Champorcher

Active

Zuc

Monpey

Passeggiata

1.32km

Valle di Champorcher

Active

Monpey

Frassiney

Passeggiata

2.35km

Valle di Champorcher

Active

Anello Frassiney – Outrelève

Val Alleigne

Alpinismo

2.36km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Punta Vorrea

Happy Trekking Monterosa

24.32km

Active

Happy Trekking a Gressoney

Sconto del 50% dal 1 giugno al 15 settembre sugli impianti di risalita

Villa Deslex, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO

Veduta della Capanna Margherita

36.36km

Valle di Champorcher

Adrenalina

Capanna Margherita con pernottamento a 4554 m

Un'emozione indimenticabile, un panorama mozzafiato.

Via dei Walser 6, 13021 Alagna VC

MINIMARKET GABRY

0.08km

Valle di Champorcher

In valle

MINIMARKET GABRY

Frazione Chardonney, 120, 11020 champorcher AO

Trottola

0.11km

Valle di Champorcher

Cultura

La Trottola Champorcher

Frazione Chardonney 120 B, 11020 Champorcher AO

Farmacia Sant’Anna Champorcher

0.99km

Valle di Champorcher

Benessere

FARMACIA SANT'ANNA

Frazione Vignat n° 24, 11020 champorcher AO

1.10km

Valle di Champorcher

In valle

MACELLERIA DE ROSSO ISIDORO

loc. Chateau 9, 11020 Champorcher AO

Birrificio

1.13km

Valle di Champorcher

Enogastronomia

Birrificio Champorcher

Champorcher, 11020 Champorcher AO

Alimentari Danna

2.26km

Valle di Champorcher

Enogastronomia

Alimentari Danna

Frazione Mellier 75, 11020 Champorcher AO

Negozio

24.32km

Valle di Champorcher

Benessere

AZIENDA AGRICOLA MONTIFLOR L’ERBA DEL VICINO

FRAZIONE Chardoney, 38, 11020 Champorcher AO

Sushi Bar La Marmotta

0.05km

Valle di Champorcher

SUSHI BAR LA MARMOTTA

Frazione Chardonney 120/A, 11020 Champorcher AO

Bar Ristorante Lo Ski Man

0.09km

Valle di Champorcher

BAR RISTORANTE PIZZERIA LO SKIMAN

Loc. Chardonney 88, 11020 Champorcher AO

Bar

0.64km

Valle di Champorcher

Bar Le Foyer du Fond Champorcher

località Le Vignat 18, 11020 Champorcher AO

Bar ristoro lago muffe

1.84km

Valle di Champorcher

BAR RISTORO LAGO MUFFE’

Lago Muffe, 11020 champorcher AO

relais des reines

1.98km

Valle di Champorcher

RISTORANTE LE RELAIS DES REINES

Frazione Vigneroisa, 8, 11020 Champorcher AO

facciata ristorante mellier

2.32km

Valle di Champorcher

RISTORANTE BAR MELLIER

frazione mellier 85, 11020 CHAMPORCHER AO

Le Moulin Des Aravis

4.45km

Valle di Champorcher

RISTORANTE LE MOULIN DES ARAVIS

Frazione Savin, 55, 11020 Pontboset AO

Ristorante Chez Isabel

6.21km

Valle di Champorcher

RISTORANTE CHEZ ISABEL

Loc. Pont Bozet 96, 11020 Pontboset AO

Hotel Petit Paradis

0.06km

Valle di Champorcher

HOTEL PETIT PARADIS

fraz. Chardonney, 11020 Champorcher AO

Maison Nicole

0.08km

Valle di Champorcher

LO SKIMAN

fraz. Chardonney 94, 11020 Champorcher AO

Revivre Village

0.31km

Valle di Champorcher

REVIVRE VILLAGE | Adults Only

Frazione Ronchas 11, 11020 Champorcher AO

REVIVRE VILLAGE

0.31km

Valle di Champorcher

REVIVRE VILLAGE

Fraz. Ronchas 11, CHAMPORCHER AO

Prenota

ALBERGO CASTELLO DA BONINO

1.10km

Valle di Champorcher

ALBERGO CASTELLO DA BONINO

Loc.Castello, 53, CHAMPORCHER AO

Prenota

hotel castello

1.14km

Valle di Champorcher

HOTEL CASTELLO

Località Castello, 53, 11020 Champorcher AO

relais des reines

1.98km

Valle di Champorcher

AGRITURISMO LE RELAIS DES REINES

Frazione Vigneroisa, 8, 11020 Champorcher AO

La Brenva di Champorcher

2.13km

Valle di Champorcher

LA BRENVA DI CHAMPORCHER

Fraz Verana 49, 11020 Champorcher AO

Casa Verana

2.14km

Valle di Champorcher

CASA VERANA

fraz. Verana 33, 11020 Champorcher AO

Hotel ristorante Beausejour

2.16km

Valle di Champorcher

HOTEL BEAU SEJOUR

Frazione Lore' 1, 11020 Champorcher AO

Rifugio barbustel

3.45km

Valle di Champorcher

Rifugio Barbustel

Località Lago Bianco, 11020 Champdepraz AO

La Borma di Pombo

4.12km

Valle di Champorcher

B&B LA BORMA DI POMBO

loc Barmacrepa 4, 11020 Pontboset AO

Le Moulin Des Aravis

4.41km

Valle di Champorcher

LE MOULIN DES ARAVIS

loc. Savin 55, 11020 Pontboset AO

AGRITURISMO LE MOULIN DES ARAVIS

4.47km

Valle di Champorcher

AGRITURISMO LE MOULIN DES ARAVIS

frazione Savin, n. 55, PONTBOSET AO

Prenota

Rifugio Dondena

4.50km

Valle di Champorcher

RIFUGIO DONDENA

Località Dondena, 11020 Champorcher AO

Li Tzatagni

5.70km

Valle di Champorcher

LI TZATAGNI

fraz La Chateigne, 11020 Pontboset AO

CHAMBRES D'HOTES LI TZATAGNI

5.72km

Valle di Champorcher

CHAMBRES D'HOTES LI TZATAGNI

fraz. Chateigne, PONTBOSET AO

Prenota

HOTEL CHEZ ISABEL

6.21km

Valle di Champorcher

HOTEL CHEZ ISABEL

Fraz. Pont-Bozet, 95, PONTBOSET AO

Prenota

Hotel ristorante Chez Isabel

6.22km

Valle di Champorcher

HOTEL CHEZ ISABEL

Loc. Pont Bozet 96, 11020 Pontboset AO

Ostello La cresta del lupo

6.39km

Valle di Champorcher

OSTELLO LA CRESTA DEL LUPO

loc. Pont-Bozet, 31, 11020 Pontboset AO

Dello stesso tema

Lago Miserin

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Miserin

Ponton

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Tour Ponton

Durata: 6 ore 30 minuti

Lunghezza: 17200 m

Difficoltà: EE

Lago Piana

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Bois, Laghi Chilet e Vercoche

Zuc

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Zuc

Lago Muffè

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Lago Muffé, Lago Raty/Raté e altri laghi ancora - Versione Media

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 11700 m

Difficoltà: E

Miserin

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Rifugio e Santuario del Miserin

Durata: 3 ore

Lunghezza: 7200 m

Difficoltà: E

Chardonnay

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Tra boschi e borghi secolari

Durata: 1 ora 15 minuti

Lunghezza: 2100 m

Difficoltà: E

Perruchon

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Tra acqua e borghi secolari

Durata: 1 ora

Lunghezza: 1800 m

Difficoltà: E

tete du mont

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Tête du Mont

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 5800 m

Difficoltà: EE

Barmelle

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Barmelle

Champorcher

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Grand Tour della Bassa Valle di Champorcher

Durata: 10 ore

Lunghezza: 14500 m

Difficoltà: EE

Outre l'eve

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Outrelève – Troumé

Mont Glacier

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Mont Glacier

Durata: 10 ore

Lunghezza: 27000 m

Difficoltà: EE

Sant'Anna

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Anello Sant’Anna Pousseil

Col Fenetre

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Col Fenêtre di Champorcher

Durata: 4 ore 30 minuti

Lunghezza: 12300 m

Difficoltà: E

Champorcher

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Ourty

Col Fricolla

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Colle della Fricolla e Lago Cornouy

Durata: 10 ore

Lunghezza: 16000 m

Difficoltà: EE

Col Fricolla

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Col Della Fricolla

petit rosier

Trekking

Valle di Champorcher

Active

Tra i borghi di Mellier e Petit Rosier e la cappella di Etsely

Durata: 2 ore

Lunghezza: 3000 m

Difficoltà: E

Lago vercoche

Passeggiata

Valle di Champorcher

Active

Champorcher – Vercoche < 2h