Questa traversata, di cui proponiamo due versioni, offre l’opportunità di visitare gran parte del Parco naturale del Mont Avic, esplorando l’alta Valle di Champorcher e la Valle di Champdepraz. Entrambe le traversate forniscono percorsi unici che attraversano luoghi da un valore naturalistico e paesaggistico immenso, transitando nel meraviglioso Parco naturale del Mont Avic. I percorsi di entrambe le traversate sono identici nel tratto Remoran – Rifugio Barbustel. La differenza tra le due escursioni risiede nella discesa dal Rifugio Barbustel a Veulla, frazione dove finisce la strada asfaltata che sale da Champdepraz. La prima versione, che scende dal sentiero n°5C, è il percorso classico per salire e scendere dal Rifugio Barbustel. Invece, la seconda versione, che scende dai sentieri 5 e 5A tocca i due laghi di Leser che si trovano sotto ai Grimont, la catena montuosa che da Cima Piana scende verso la valle centrale e divide il comune di Champdepraz da quello di Issogne.
Primo tratto: Remoran – Rifugio Barbustel (sentiero n° 10 - 5)
Dopo aver lasciato l’auto, reperite il sentiero n°10, che sale nel bosco. Gli alberi diventeranno man mano più radi sino a sbucare nel plateau erboso, dove incontrerete il Bar ristoro del Lago Muffé, dove potrete fare una confortevole pausa. Quindi salite nel sentiero, che vi condurrà dolcemente sino al Col du Lac Blanc (2309 m s.l.m.), dove potrete ammirare un panorama stupendo sulla Valle di Champorcher. Da qui scendete percorrendo il sentiero n°5, transitando nei pressi di varie zone umide, sino ad arrivare al Rifugio Barbustel (2200 m s.l.m.). Dopo una meritata pausa, potrete visitare la zona dei laghi che allunga il percorso di circa 30-40 min. Infatti, dal Rifugio Barbustel, scendendo verso sinistra e percorrendo il sentiero n° 5C/102 (andata-ritorno), potrete facilmente raggiungere ed ammirare le acque cristalline di diversi laghi tra cui il: il lago Blanc, il Lago Noir, il Lago Cornu e il Lago di Vallette. Tale piccola deviazione è fortemente consigliata. Dal Rifugio si può godere di uno splendido panorama sul Mont Avic e sul settore delle Alpi pennine compreso fra il Monte Rosa, il Cervino e la Dent d'Herin. Il rifugio può ospitare una quarantina di persone in camere con letti a castello.
Secondo tratto : Rifugio Barbustel – Lago Servaz – La Veulla (sentiero n°5C)
Dal Rifugio Barbustel si reperisce il sentiero n°5C, sentiero principale di discesa a La Veulla, che scende su rocce montonate con rada alberatura sino ad arrivare all’alpe Cousse/Cousy (2080 m s.l.m.). Quindi, il sentiero attraversa il torrente Chalamy e scende alcune conche torbose ed un ripido versante boscato, sino ad arrivare al Lago di Servaz (1802 m s.l.m.). Il sentiero prosegue nella pineta di pino uncinato sino all’alpeggio di Servaz (1540 m s.l.m.), da cui si imbocca la strada sterrata, che dopo circa 2 km vi porterà a La Veulla.