Questo giro escursionistico attraversa delle zone naturalistiche poche conosciute della Valle di Champorcher, esplorando pascoli alpini e boschi. Questa escursione presenta un interesse naturalistico particolare, permettendo di scoprire la flora e la fauna dei boschi e degli alpeggi della Valle di Champorcher. La punta dello Zuc offre un panorama incantevole sulla Valle di Champorcher. Tuttavia, avrete anche la possibilità di visitare la frazione di Castello/Château, centro principale del comune, caratterizzato dalla chiesa di San Nicola, dalla vecchia torre dell’ormai scomparso castello medioevale, risalente al XI o XII secolo, e da diverse case e rascards storici. Troverete anche un centro di visita del Parco Naturale del Mont Avic.
Primo tratto : Castello – Zuc (sentiero n° 12A – 11A)
Una volta lasciata l’auto, dirigersi verso il comune di Champorcher e da lì alla frazione di Gontier. Quindi attraversarla e reperire il sentiero 12A che sale nel bosco. Dopo qualche decina di metri, a quota 1465 m s.l.m., si arriva ad un bivio dove si deve prendere il sentiero di sinistra (evitare il sentiero n°12B a destra). Continuare sul sentiero n°12A, che attraversa un bosco, dei pascoli, e diverse volte la strada regionale, sino ad arrivare a valle della frazione di Arbussey e poi alla frazione di Grand Mont Blanc. Da Grand Mont Blanc, percorrete la strada asfaltata in direzione Petit Mont Blanc, sino ad incontrare il sentiero che sale verso la Cort. Seguite il sentiero/mulattiera che, dopo qualche centinaio di metri, vi conduce al parcheggio di Remoran. Da qui reperite il sentiero n°11/11A che costeggia a valle i pascoli dell’alpeggio di La Cort, sino ad entrare nel bosco. Il sentiero continua a mezza costa verso destra nel bosco, attraversando alcuni canaloni e delle pietraie, fino a raggiungere la zona del bosco dello Zuc. Arrivati in una piccola radura, a circa 1870 m s.l.m.(Foto 15) reperire la traccia di sentiero verso destra che conduce sino in cima allo Zuc (1890 m s.l.m.).
Secondo tratto : Zuc – Castello (sentiero 11A – 12)
Dallo Zuc, ritornate sui vostri passi sino alla piccola radura e continuate a percorrere il sentiero n°11A, che scende sino alla zona dell’alpeggio dell’Arcomy. Prestate attenzione a non arrivare sino ai pascoli dell’alpeggio, ma reperite il sentiero n° 12, che scende a destra nel rado bosco rimanendo nella zona di limite tra bosco e pascolo. Quindi arriverete dopo qualche centinaio di metri in un’ampia radura. Da qui il sentiero taglia decisamente verso destra in direzione Castello. Percorrete il sentiero n° 11A, attraversando il fitto bosco e transitando vicino ad un vecchio rudere, sino alla frazione di Gontier e poi a Castello. Quindi si consiglia di fare una meritata pausa in uno dei vari ristoranti/bar del paese.
Varianti:
- Punta dello Zuc (con salita e discesa da Remoran/Petit Mont Blanc)
Segnavia : 11A
Dislivello : 219 m
Sviluppo : 2 km (solo andata)
Tempo di andata: 0h45-1h15
Tempo di ritorno: 0h30- 1h circa
Difficoltà E
- Punta dello Zuc (con salita e discesa da Petit Rosier)
Segnavia : 13 - 11A
Dislivello : 460 m
Sviluppo : 2,8 km (solo andata)
Tempo di andata: 1h45-1h30
Tempo di ritorno: 1 h circa
Difficoltà E