Il Bec de Monpey si trova sulla cresta che divide il bellissimo Vallone della Legna dalla Valle principale di Champorcher. Si inizia il percorso percorrendo il ponte in pietra, che oltrepassa il torrente Ayasse. Quindi, si deve girare verso destra nella larga strada poderale che costeggia il torrente nella sua destra orografica. Dopo un centinaio di metri girare a sinistra nella strada poderale più stretta che taglia il bosco verso sinistra, che poi questa compie qualche tornante nel bosco. Dopo aver oltrepassato l’evidente canalone (caratterizzato da radi alberi ed un ruscello) prendere il sentiero che sale a destra. Attenzione a non continuare fino all’alpeggio di Frumire, ma fermarsi prima per reperire l’imbocco del sentiero su un tornante della strada poderale. Una volta che si ha reperito l’imbocco del sentiero continuare a camminare sulla destra orografica del canalone salendo il ripido sentiero che taglia il fitto bosco. Va considerato che dall’imbocco del sentiero in poi il tracciato rimane ininterrotto fino al Bec de Monpey, quindi non ci saranno bivi da prendere lungo il percorso. Il sentiero sale ripido fino al diradarsi del bosco ai piedi di una vasta pietraia con qualche rado albero (circa 1780 m s.l.m.). Da qui in poi il sentiero taglia verso sinistra continuando in questa direzione sino alla sommità del Bec de Monpey. Il sentiero attraversa la pietraia a valle, e, quindi, affronta un ripido versante con diversi tornanti per poi arrivare in una gradevole radura erbosa con qualche rado albero. Da qui si arriverà in pochi minuti al Bec de Monpey, prima salendo un breve versante erboso e poi facendo una breve discesa. Infine, salire attentamente gli ultimi metri rocciosi che conducono alla sommità. Dalla cima del Bec de Monpey si può godere di uno spettacolare panorama a 360° sulla Torre Ponton, il Mont Glacier, la Cima della Rossa, la Tersiva, sulla bassa Valle d’Aosta, il Cervino e il massiccio del Monte Rosa.
La discesa viene fatta nello stesso itinerario di salita.
Note tecniche: Il sentiero è ben percorribile, ma considerando il dislivello importante in poco sviluppo è consigliabile percorrerlo se si è allenati a sufficienza. Il sentiero é sconsigliato alle famiglie con bambini piccoli.