Valle di Champorcher

Bard

Stele. Donato Savin

Di: LoveVDA

Dal al

Stele. Donato Savin

L’ultima parte della strada interna che porta alla sommità del Forte di Bard si anima con le opere dello scultore valdostano Donato Savin. La mostra presenta una selezione di 30 opere del progetto Stele avviato dall’artista alcuni anni fa: si tratta di rocce posizionate su essenziali basi di ferro che ben si integrano con la maestosità delle grandi murature e creano un’inedita esposizione en plein air. La mostra, curata da Aldo Audisio in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard, propone un inedito allestimento dopo una serie di importanti esposizioni in Italia e all’estero.  

Donato Savin è uno dei più famosi artisti valdostani, un artigiano contemporaneo che interpreta e rivisita le rocce delle sue montagne con molti tipi di realizzazioni, ma soprattutto con le sue Stele. Una reinterpretazione di una dimensione ancestrale, palpabile nell’aria della sua Valle d’Aosta, dove vive e lavora a Cogne, in frazione Epinel. «L’idea della Stele mi venne ad Aosta al Museo Archeologico – racconta Savin - vidi in quelle forme di rocce allungate Dèi di pietra e iniziai a cercare pezzi di scisti di quel tipo, cosparsi di licheni. Le mie opere restano aperte ad ogni interpretazione. Io vedo degli Dèi, specialmente femminili, che salgono verso l’alto; quando non ci sarò più, saranno i testimoni del mio passaggio nella vita terrena». Nella loro essenziale verticalità, nel protendersi verso il cielo, le Stele riaffermano prepotentemente la loro provenienza. I verdi acidi dei licheni si mescolano e contrastano con le venature del marmo, la porosità della pietra, le sue lievi asprezze, i solchi sottili ci raccontano la composizione minerale della roccia.

La realtà alpina si declina al Forte di Bard attraverso la valorizzazione di questa profonda connessione tra arte, spiritualità e natura e,  per tutta l’estate, a Cogne nella mostra diffusa “Donato Savin. La vita attorno a me” organizzata da Fondation Grand Paradis nell’ambito del 28° GPFF – Gran Paradiso Film Festival.  

Stele. Donato Savin

Stele. Donato Savin

Stele. Donato Savin

Stele. Donato Savin

Stele. Donato Savin

Stele. Donato Savin

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Cristiano De André

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Simone Cristicchi

Marco Masini al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Marco Masini al Forte di Bard

Aosta Classica al Forte di Bard - Gio Evan

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Gio Evan

Mostra fotografica: Contrasti. Racconti di un mondo in bilico

Valle di Champorcher

Cultura

Mostra fotografica: Contrasti. Racconti di un mondo in bilico

dal 8 Marzo al 20 Luglio

CosmicArt

Valle di Champorcher

Cultura

CosmicArt

dal 4 Luglio al 20 Luglio

Aosta Classica al Forte di Bard - Orchestra Giovanile

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Orchestra Giovanile

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Valle di Champorcher

Cultura

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Valle di Champorcher

Cultura

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Concerto d'archi - Amadriadi Quartet

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto d'archi - Amadriadi Quartet

Nek - Hits Live

Valle di Champorcher

Cultura

Nek - Hits Live

Fiabe nel Bosco a Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Fiabe nel Bosco a Champorcher

dal 8 Agosto al 10 Agosto

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

Valle di Champorcher

Cultura

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

Fiabe nel Bosco a Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Fiabe nel Bosco a Champorcher

dal 15 Agosto al 17 Agosto

Federico Buffa: Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan

Valle di Champorcher

Cultura

Federico Buffa: Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan

Voglio tornare negli anni ’90, una grande festa sotto le stelle

Valle di Champorcher

Cultura

Voglio tornare negli anni ’90, una grande festa sotto le stelle

Umberto Tozzi al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Umberto Tozzi al Forte di Bard

The best of cycling - Le più belle immagini di ciclismo

Valle di Champorcher

Cultura

The best of cycling - Le più belle immagini di ciclismo

dal 1 Maggio al 14 Settembre

Bataille des reines  amichevole (appuntamento fuori rassegna regionale)

Valle di Champorcher

Cultura

Bataille des reines amichevole (appuntamento fuori rassegna regionale)