Valle di Champorcher

Bard

Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Di: LoveVDA

Dal al

Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Il borgo di Bard si prepara a diventare epicentro dell’evento di arte contemporanea dedicato ai diritti umani più longevo al mondo. Alla sua 19° edizione, per il 17° anno consecutivo, HUMAN RIGHTS?, organizzato da CreActivity in collaborazione con AIAPI, Official Partner di UNESCO, curato da Roberto Ronca, porterà nel borgo 116 opere di 120 artisti provenienti da 36 Nazioni, trasformando il territorio in un laboratorio internazionale sui diritti umani attraverso l'arte contemporanea. HUMAN RIGHTS? rappresenta un'opportunità straordinaria di apertura al mondo; il borgo, già famoso per la sua storia e la sua bellezza, acquisisce una nuova dimensione culturale che lo posiziona sulla mappa internazionale dell'arte contemporanea in un melting pot culturale che arricchisce il tessuto sociale locale e stimola nuove forme di dialogo interculturale.

Per circa tre mesi Bard sarà il centro internazionale del dialogo sui diritti umani attraverso l’arte.

Come in ogni edizione HUMAN RIGHTS? segue la propria vocazione creativa nel voler mostrare non solo la denuncia ma anche, e soprattutto, la speranza e l’impegno sulle reali possibilità di recupero delle disuguaglianze e delle ingiustizie sociali. Gli abitanti di Bard, i turisti e tutti i visitatori hanno l'opportunità unica di approfondire la conoscenza dei diritti umani attraverso linguaggi artistici diversificati.

L’arte diventa viva, rendendo accessibili concetti complessi attraverso installazioni, pittura, scultura, fotografia, videoarte e molto altro, per stimolare la riflessione critica e promuovere una cultura della pace e della tolleranza.

Il giorno dell’inaugurazione, sarà anche una ottima occasione di incontro diretto con gli Artisti e le Artiste che potranno essere presenti sul posto e con i quali i cittadini e i turisti potranno conversare e dialogare su arte, cultura e temi sociali.

Nel fine settimana di ferragosto, inoltre, FantasyBard rinnoverà il concetto dei diritti umani, ai quali questa edizione sarà dedicata. Una grande occasione, quindi, anche per bambini, ragazzi e adulti di tutte le età che potranno ammirare arte e creatività diffusa nel borgo.

HUMAN RIGHTS? integra armoniosamente l'arte contemporanea con il patrimonio storico di Bard. Il dialogo tra le opere moderne e l'architettura medievale del borgo crea un percorso espositivo unico che valorizza l'identità territoriale. HUMAN RIGHTS? a Bard, infatti, va molto oltre l'evento temporaneo, perché lascia un'eredità culturale permanente. La comunità locale può ammirare il proprio patrimonio rivisitato con occhi nuovi e diventare più consapevole, cosmopolita e attiva nella promozione dei diritti umani e dell'arte contemporanea; al contempo i turisti incontreranno una nuova occasione per ammirare l’arte contemporanea e cogliere profondi spunti di riflessione.

 

Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Dello stesso tema

Caccia al tesoro

Valle di Champorcher

Cultura

Caccia al tesoro

Conferenza sugli abiti tradizionali dell'ottocento di Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Conferenza sugli abiti tradizionali dell'ottocento di Champorcher

Esposizione sculture della scuola di Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Esposizione sculture della scuola di Champorcher

dal 1 Luglio al 31 Luglio

Escape Room

Valle di Champorcher

Cultura

Escape Room

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Valle di Champorcher

Cultura

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Concerto musicale con l'Orchestra Spettacolo Lady Barbara

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto musicale con l'Orchestra Spettacolo Lady Barbara

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Racconti intorno al fuoco

Valle di Champorcher

Cultura

Racconti intorno al fuoco

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Valle di Champorcher

Cultura

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Concerto d'archi - Amadriadi Quartet

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto d'archi - Amadriadi Quartet

Nek - Hits Live

Valle di Champorcher

Cultura

Nek - Hits Live

Fiabe nel Bosco a Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Fiabe nel Bosco a Champorcher

dal 8 Agosto al 10 Agosto

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Valle di Champorcher

Cultura

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Colori allo specchio: mostra personale di Frezio

Valle di Champorcher

Cultura

Colori allo specchio: mostra personale di Frezio

dal 27 Luglio al 10 Agosto

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

Valle di Champorcher

Cultura

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

AperiConcerto

Valle di Champorcher

Cultura

AperiConcerto

Quizzone Night

Valle di Champorcher

Cultura

Quizzone Night

Fiabe nel Bosco a Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Fiabe nel Bosco a Champorcher

dal 15 Agosto al 17 Agosto

FantasyBard - Liberi di sognare

Valle di Champorcher

Cultura

FantasyBard - Liberi di sognare

dal 15 Agosto al 17 Agosto

Cinema sotto le stelle - Coco

Valle di Champorcher

Cultura

Cinema sotto le stelle - Coco