Valle di Champorcher

Bard

Davide Camisasca. Terre bianche

Di: LoveVDA

Dal al

Davide Camisasca. Terre bianche

Gli approfondimenti promossi dal Forte di Bard dedicati alla montagna e a coloro che l’hanno vissuta e raccontata, si arricchiscono di un nuovo capitolo ospitando una grande mostra antologica di Davide Camisasca, fotografo e guida alpina nato a Milano ma residente da oltre cinquant’anni a Gressoney-Saint-Jean, ai piedi del Monte Rosa. La mostra dal titolo Terre bianche raccoglie e documenta il ricco percorso di ricerca effettuato dall'artista nell’ambito della fotografia di montagna e del reportage.  

L’esposizione illustra i temi a lui più cari che hanno caratterizzato tutta la sua produzione e coprono un arco temporale che va dagli anni ‘80 (con lo scatto Monte Rosa, incroci di tracce al colle del Felik, del 1985) sino alle candide panoramiche ‘astratte’ (Cordate al colle del Felik), punteggiate da minuscoli alpinisti in cordata, che datano agli anni 2017-2018. Il Rosa è il massiccio maggiormente rappresentato, è la montagna di casa che Camisasca ha percorso e ritratto per tutta la sua vita. Del Monte Bianco sono presenti in mostra spettacolari vedute in bianco e nero, fortemente contrastate, di effetto quasi drammatico. Infine, i reportage dei viaggi nelle terre lontane del Mustang e del Tibet, di cui il fotografo descrive le popolazioni, la sacralità dei luoghi e gli sconfinati orizzonti. 

La mostra è dunque un grande viaggio nell’immaginario raccontato da Camisasca attraverso i suoi scatti. Ad emergere sono le due anime dell’artista: il fotografo e l’alpinista. A raccontare questa dualità concorre la narrazione di Enrico Camanni, studioso della montagna e alpinista, e di Giulia Ticozzi, fotografa e storica della fotografia.

Davide Camisasca. Terre bianche

Davide Camisasca. Terre bianche

Davide Camisasca. Terre bianche

Davide Camisasca. Terre bianche

Davide Camisasca. Terre bianche

Davide Camisasca. Terre bianche

Davide Camisasca. Terre bianche

Davide Camisasca. Terre bianche

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Valle di Champorcher

Cultura

Massimo Ranieri al Forte di Bard. Tutti i sogni ancora in volo tour

Concerto musicale con l'Orchestra Spettacolo Lady Barbara

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto musicale con l'Orchestra Spettacolo Lady Barbara

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Racconti intorno al fuoco

Valle di Champorcher

Cultura

Racconti intorno al fuoco

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Valle di Champorcher

Cultura

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Concerto d'archi - Amadriadi Quartet

Valle di Champorcher

Cultura

Concerto d'archi - Amadriadi Quartet

Nek - Hits Live

Valle di Champorcher

Cultura

Nek - Hits Live

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Valle di Champorcher

Cultura

I ghiacciai e la Valle d'Aosta, un approccio a 360°

Fiabe nel Bosco a Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Fiabe nel Bosco a Champorcher

dal 8 Agosto al 10 Agosto

Colori allo specchio: mostra personale di Frezio

Valle di Champorcher

Cultura

Colori allo specchio: mostra personale di Frezio

dal 27 Luglio al 10 Agosto

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

Valle di Champorcher

Cultura

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

AperiConcerto

Valle di Champorcher

Cultura

AperiConcerto

Quizzone Night

Valle di Champorcher

Cultura

Quizzone Night

FantasyBard - Liberi di sognare

Valle di Champorcher

Cultura

FantasyBard - Liberi di sognare

dal 15 Agosto al 17 Agosto

Cinema sotto le stelle - Coco

Valle di Champorcher

Cultura

Cinema sotto le stelle - Coco

Fiabe nel Bosco a Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Fiabe nel Bosco a Champorcher

dal 15 Agosto al 17 Agosto

Federico Buffa: Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan

Valle di Champorcher

Cultura

Federico Buffa: Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan

DJ Set

Valle di Champorcher

Cultura

DJ Set

AperiConcerto

Valle di Champorcher

Cultura

AperiConcerto

Voglio tornare negli anni ’90, una grande festa sotto le stelle

Valle di Champorcher

Cultura

Voglio tornare negli anni ’90, una grande festa sotto le stelle